Le persone che hanno vissuto esperienze traumatiche hanno modi differenti di guardare la realtà. I nostri occhi osservano e registrano tutto ciò che ci accade ma, in presenza di certi eventi, non sempre vogliono ricordare. L’evoluzione dell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) porta un metodo innovativo…
IL SENSO DI COLPA QUANDO E’ POSITIVO E QUANDO NEGATIVO COME SUPERARLO: 4 CONCETTI CHIAVE POSITIVO QUANDO … aiuta a mettere in discussione “ cosa ho fatto “, ponendo così le basi per riparare; grazie alla riflessione migliora l’empatia e quindi le relazioni sociali e fa maturare la propria personalità…
EMOZIONE RABBIA I FALSI MITI Opinioni radicate nelle persone, che non hanno fondamenti veri. Esprimere attivamente la rabbia aiuta Evitare le situazioni Sono gli eventi esterni a procurare rabbia COME REAGIRE 1. ATTRAVERSO IL PENSIERO : Accrescendo la propria…
SUPPORTO PSICOLOGICO ALLA DIETA Il sovrappeso e l’obesità sono un problema di salute pubblica che presenta numerosi rischi: a livello fisico, a livello psicologico e a livello di difficoltà relazionali e sociali. Disagi e malattie correlate ad es. sono: infarto, diabete, ictus cerebrale, ipertensione, problemi scheletrici e osteoarticolari, problematiche emotive…
Per suicidio (dal latino sui caedere, uccidere sé stessi) si intende l’atto attraverso il quale una persona si procura deliberatamente la morte. Il suicidio è quindi il gesto autolesionisti più estremo. I comportamenti associati al suicidio includono: Suicidio completato: quando il soggetto ha effettivamente intenzione di morire e riesce a portare a termine il suo piano. Tentativi di suicidio:…
Lavorare su stessi significa capire chi si è e cosa si vuole, amarsi e stimarsi. Ognuno di noi è unico e irripetibile con i difetti, la perfezione non è umana. L’autostima è l’ insieme dei giudizi valutativi che l’individuo dà di se stesso. Essa può essere costruita giorno dopo giorno. L’autostima scaturisce…