Impariamo a nutrire il nostro corpo Al giorno d’oggi, nelle nostre vite indaffarate a volte, spesso, non ci rimane molto tempo per noi stessi. Nemmeno il tempo per pensare a come nutrire il nostro corpo in modo corretto e sano. Non c’è neanche la consapevolezza di quanto il cibo…
L’ipnosi aumenta considerevolmente la compliance del paziente alla dieta sostenendolo nel cambiamento delle abitudini alimentari. Attraverso la trance ipnotica, inserita nell’ambito della psicoterapia, è possibile promuovere interventi in grado di trasformare in senso positivo la qualità di vita della persona. PERCHÉ UTILIZZARE L’IPNOSI PER LE PROBLEMATICHE ALIMENTARI? L’ipnosi è…
I disturbi del comportamento alimentare rappresentano la patologia più diffusa nella società occidentale dell’ultimo ventennio: è presente nel 5% della popolazione. L’anoressia, più di ogni altro disturbo alimentare, rappresenta l’estremizzazione di alcuni valori della nostra società: la bellezza è intesa come forma fisica e snellezza; il controllo del corpo e…
Nella nostra epoca, capita … che sia più semplice fissare lo schermo di uno smartphone che guardarsi negli occhi, l’emblema dello smartphone che teniamo in mano ci scherma dalla vita e ci fa da scudo nella comunicazione con gli altri. Migliaia di persone che parlano senza comunicare, che sentono senza…
EMDR – che cos’è Terapia di desensibilizzazione e rielaborazione dei movimenti oculari. E’ un metodo di psicoterapia ampiamente studiato ed efficace che ha dimostrato di aiutare le persone a riprendersi da traumi e altre esperienze di vita angoscianti, tra cui PTSD, ansia, depressione e disturbi di panico. American Psychiatric Association,…
Per epigenetica si intende lo studio scientifico delle infuenze che gli aspetti psicologici, nelle loro componenti cognitive, emotive e motivazionali, operano sull’espressione selettiva dell’informazione genetica. “ Recenti ricerche scientifiche hanno messo in evidenza come le esperienze di vita che facciamo, sia negative che positive, hanno un forte impatto sul nostro…
SCUOLA E STRESS Cosa accade quando si prova troppo stress a scuola ? LABILITA’ EMOTIVA DISTORSIONI COGNITIVE DISATTENZIONE IPERATTIVAZIONE FISIOLOGICA Diverse ricerche suggeriscono che esiste una relazione tra attenzione e consapevolezza. Cosa possiamo fare? 1- INTERVENTI BASATI SULLA CONSAPEVOLEZZA Protocollo Mindfulness 2- ESERCIZI DI MENTAL TRAINING…
Sempre più ricerche scientifiche affermano il concetto di come la natura sia una medicina per noi e dimostrano che stare in ambienti naturali ha effetti positivi sul nostro corpo e sulla nostra mente riducendo i livelli di stress, ansia e depressione. Vivere una breve esperienza immersi in un ambiente naturale (mare,…