SCUOLA E STRESS Cosa accade quando si prova troppo stress a scuola ? LABILITA’ EMOTIVA DISTORSIONI COGNITIVE DISATTENZIONE IPERATTIVAZIONE FISIOLOGICA Diverse ricerche suggeriscono che esiste una relazione tra attenzione e consapevolezza. Cosa possiamo fare? 1- INTERVENTI BASATI SULLA CONSAPEVOLEZZA Protocollo Mindfulness 2- ESERCIZI DI MENTAL TRAINING…
“ Se dai un pesce ad un affamato lo sfami per un giorno, se gli insegni a pescare lo sfami per tutta la vita. “ Il problem solving rende possibile sviluppare una serie di abilità fondamentali per l’approccio allo studio di bambini/ragazzi. In primo…
IL SENSO DI COLPA QUANDO E’ POSITIVO E QUANDO NEGATIVO COME SUPERARLO: 4 CONCETTI CHIAVE POSITIVO QUANDO … aiuta a mettere in discussione “ cosa ho fatto “, ponendo così le basi per riparare; grazie alla riflessione migliora l’empatia e quindi le relazioni sociali e fa maturare la propria personalità…
EMOZIONE RABBIA I FALSI MITI Opinioni radicate nelle persone, che non hanno fondamenti veri. Esprimere attivamente la rabbia aiuta Evitare le situazioni Sono gli eventi esterni a procurare rabbia COME REAGIRE 1. ATTRAVERSO IL PENSIERO : Accrescendo la propria…
Il nostro sguardo sul mondo, il nostro modo di stare con gli altri è fortemente “condizionato” dal tipo di “relazione di attaccamento” che abbiamo vissuto nel primo anno di vita. ll primo ad aver scoperto l’importanza dell’attaccamento è stato lo psicologo americano John Bowlby: nel 1951 presentò una relazione all’Organizzazione…
Lavorare su stessi significa capire chi si è e cosa si vuole, amarsi e stimarsi. Ognuno di noi è unico e irripetibile con i difetti, la perfezione non è umana. L’autostima è l’ insieme dei giudizi valutativi che l’individuo dà di se stesso. Essa può essere costruita giorno dopo giorno. L’autostima scaturisce…